Rifugio Rosetta
Rifugio Rosetta
Dormire in un rifugio di montagna
Richiedi una camera
Siamo aperti dal 17/06 fino al 30/09
ti aspettiamo anche d’ inverno

Escursioni sulle Pale di San Martino nelle Dolomiti del Trentino

Dal Rifugio Rosetta partono numerosi sentieri e gite alla scoperta dei meravigliosi paesaggi naturali del Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Ghiacciaio della Fradusta

Difficoltà: medio
Quota di partenza: 2581
Quota massima raggiungibile: 2704
Sentiero/i: 709
Tempo di percorrenza: 4 ore

Visualizza tracciato
Giro della Pala

Difficoltà: medio
Quota di partenza: 2581
Quota massima raggiungibile: 2658 Passo Pradidali Basso
Sentiero/i: 707 - 709 e ritorno 715 - 702
Tempo di Percorrenza: 5 ore
Questo itinerario molto interessante permette di attraversare tutta la catena delle Pale da nord a sud, senza particolari difficoltà tecniche.

Val dei Cantoni, Cima Vezzana, Val Strut

Difficoltà: medio
Quota di partenza: 2581
Quota massima raggiungibile: 3192
Sentiero/i: 716 - 703
Tempo di percorrenza: 7 ore
Grande tour sia per l’impegno richiesto che per la bellezza dell’ambiente in cui si svolge.

Visualizza tracciato
Sentiero 702

Difficoltà: medio/facile
Quota di partenza: 1444
Quota massima raggiungibile: 2581
Sentiero/i: 702
Tempo di percorrenza: 3 ore
Sentiero molto interessante dal punto di vista paesaggistico, di facile percorribilità, 3 ore di percorrenza per raggiungere il rifugio da S. Martino.

Sentiero 701

Difficoltà: medio
Quota di partenza: 1444
Quota massima raggiungibile: 2581
Sentiero/i: 701
Tempo di percorrenza: 2,30 ore
Più difficoltoso del 702, può essere percorso tutto con partenza da S. Martino oppure solo il secondo tratto da località Col Verde, che può essere comodamente raggiunta in cabinovia.

Sentiero 707

Difficoltà: medio/facile
Quota di partenza: 2581
Sentiero/i: 707
Tempo di percorrenza: 4 ore
Bellissimo sentiero che attraversa l'altopiano delle Pale e permette di raggiungere il rifugio Treviso in Val Canali.

Sentiero 702 / 715

Difficoltà: medio
Quota di partenza: 2581
Sentiero/i: 702 / 715
Tempo di percorrenza: 2,30 ore
Sentiero molto interessante, in un piccolo tratto attrezzato con fune metallica che, passando sotto la maestosa pala di S. Martino, permette di raggiungere il rifugio Pradidali, e da lì, la Val Canali o S. Martino.